MENU

DiSIA per la sostenibilità

Il Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" (DiSIA),  partecipa agli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso attività di ricerca e di didattica.

 

Attività di ricerca

Il DiSIA fa parte di:

  • Centro Interuniversitario di Ricerca e Servizi sulla Statistica Avanzata per lo Sviluppo Equo e Sostenibile – Camilo Dagum /Tuscan Universities Research Centre – Camilo Dagum on Advanced Statistics for the Equitable and Sustainable Development – ASESD (https://www.centrodagum.it/).
  • Population and Society Unit (UPS), attiva all'interno del DiSIA, che si occupa di studi sullo sviluppo della popolazione.

 Diversi ricercatori del DiSIA si interessano di temi legati ad obiettivi di sviluppo sostenibile (https://www.disia.unifi.it/vp-248-aree-di-ricerca.html).
In particolare la ricerca in ambito di:

  • valutazione della qualità e sostenibilità di filiere produttive
  • salute e ambiente
  • demografico.

Attività di didattica

Corsi di Studio

I docenti del DiSIA sono presenti  in vari Corsi di Studio con insegnamenti che comprendono tematiche di sostenibilità. In particolare:

  • il CdS in Sviluppo sostenibile, cooperazione e gestione dei conflitti (https://www.seci-gc.unifi.it/), di cui il DiSIA è dipartimento promotore
  • la Laurea Magistrale in lingua inglese Design of Sustainable Tourism Systems - Progettazione dei sistemi turistici (https://www.dsts.unifi.it/), di cui il DiSIA è dipartimento di riferimento.

 

Corsi di Dottorato

Il DiSIA contribuisce, sia a livello di didattica che di partecipazione al collegio dei docenti, al dottorato Development Economics and Local Systems (DELOS)

È sede del dottorato di ricerca di interesse nazionale in Life Course Research (https://www.phd-lcr.com/) che tocca temi di sostenibilità.

È responsabile del curriculum in Statistica del Dottorato in Matematica, Informatica e Statistica (https://www.phdmatinfstat.unifi.it/) al cui interno sono attive borse tematiche in parte legate a temi di sostenibilità

 

Ultimo aggiornamento

08.05.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni