MENU

Archivio

ScienzEstate al cinema

Piccola rassegna di film scientifici presentati da docenti dell'Università di Firenze, presso il Cinema Grotta di Sesto Fiorentino (Via Gramsci, 387)

21.05.2025

Alberi e aree verdi in città: uno scudo che salva migliaia di vite

Francesco Sera tra gli autori dello studio pubblicato su The Lancet Planetary Health 

20.05.2025

22 maggio Consiglio di Dipartimento

12.05.2025

Elezioni studentesche per il biennio 2025-2027

Pubblicati i risultati delle elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell’Università degli Studi di Firenze  

20.05.2025

Florence Center for Data Science Workshop

16 May, 2025 - Frontiers in Data Science, Statistics, and Causal Inference: A Celebration of Bianca De Stavola’s Emerit Professorship.

8.04.2025

Workshop: Advanced Statistical Method for evaluating the health effects of environmental exposures and climate change

Ma 19, 2025 Department of Statistics, Computer Science, Applications "G. Parenti" Campus Morgagni F, Room 205, 2th floor

1.04.2025

Elezione di n. 1 membro della Giunta del DISIA

Venerdì 9 maggio 2025, ore 9.00 -15.00

23.04.2025

Convegno conclusivo del progetto PizzAgricola

9 maggio 2025

6.05.2025

STEMs from Girls

Incontro con le studentesse dell’ITCG “E. Fermi” di Pontedera   venerdì 9 maggio 2025 ore 11:30, Campus Morgagni F, aula 205

23.04.2025

Sala lettura "Antonio Moro"

Lunedì 12 maggio alle ore 10, residenza universitaria Calamandrei, viale G. B. Morgagni, 51 Firenze.

18.04.2025

Unifi Green Week

A partire dal 22 aprile 2025 sono aperte le iscrizioni per la Unifi Green Week che si svolgerà dal 5 all'11 maggio.

22.04.2025

Elezioni studentesche

Elezioni delle rappresentanze studentesche per il biennio 2025-2027

7.03.2025

Pubblicato il bando per un concorso a premi dal titolo "Scatta il lato nascosto della moda!"

È possibile partecipare fino a lunedì 28 aprile inviando a greenoffice@unifi.it una o due immagini in formato jpeg

8.04.2025

Presentazione del progetto PizzAgricola

Il 31 marzo 2025 si è svolta la presentazione del progetto PizzAgricola.

1.04.2025

Scopri il Progetto PizzAgricola

Giovedì 10 aprile ore 14:30 - Fattoria di Bacchereto (Prato)

8.04.2025

Lezione Zero per lo sviluppo sostenibile

Evento online di presentazione 10 aprile ore 9.30

4.04.2025

Play: Festival del gioco 2025

Sabato 5 aprile: DISIA&GIX@PL>Y

20.03.2025

27 March 2025 - 14.30 - 18.30

ARS Toscana - Villa La Quiete, via Pietro Dazzi 1 - Florence, Italy

4.03.2025

28 March 2025 - 9.00 - 16.30

Salone delle Robbiane, villa La Quiete alle Montalve - Firenze

4.03.2025

Giornata mondiale dell’acqua

Sabato 22 marzo 2025 ore 9.30-11.30  visita guidata all’impianto di potabilizzazione dell’Anconella 

17.03.2025

Short Course

Robert W. Platt (McGill University - Montreal, Québec - Canada), 25th March 2025, 14:00 - 18:00

21.03.2025

test

13.03.2025

Unifi Chairs

Paul J. Steinhardt, professore di Fisica e Astrofisica dell’Università di Princeton, incontra studenti e cittadinanza

11.03.2025

Giornata internazionale della donna 2025

Le iniziative dell'Ateneo

4.03.2025

Elezioni n°1 rappresentante degli ASSEGNISTI in Consiglio

Martedì 11 febbraio 2025

17.01.2025

Regione Toscana - Concorso per 2 unità di funzionario "Sistemi informativi e tecnologie"

Scadenza per la presentazione delle domande: 13 febbraio 2025 ore 12.00

17.01.2025

Short Course: Thomas Kneib

Thomas Kneib (Georg-August-University Göttingen), 11-13 February 2025

27.01.2025

Premio di laurea Prof.ssa Annalisa Romani

29 gennaio 2025 - Polo di Novoli

5.12.2024

Partecipazione alla "Settimana Matematica Fiorentina"

Dipartimento Ulisse Dini  5,6,7 febbraio 2025

13.01.2025

BayesMeCOS

Final Workshop - 24 gennaio 2025, 9:00-18:30. Polo Didattico Morgagni, Room 120, 1st floor

2.12.2024

Cordoglio del DISIA per la scomparsa del Professor Renzo Sprugnoli

1.01.2025

Al via il progetto Pin Bike: Unifi pedala

E' partita l'iniziativa sulla mobilità sostenibile promossa da Unifi per la comunità universitaria.

22.01.2025

Orario periodo natalizio

2.12.2024

Cordoglio del DISIA per la scomparsa del Professor Antonio Moro

2.01.2025

Christmas Lecture DiSIA

20 dicembre ore 10.30 aula 0.13 CDM

13.12.2024

Cordoglio del DISIA per la scomparsa del Professor Marco Marchi

2.12.2024

Age-Florence

Primo evento di presentazione - 19 dicembre 2024 ore 14.30 - Auditorium Morgagni

22.10.2024

Unità di Ricerca COPERNICUS

Riunione annuale giovedì 12 dicembre 2025. Dipartimento di Architettura Plesso Santa Teresa "Aula Seminari".

3.12.2024

Workshop conclusivo del progetto UnFamiLiC – Uncertainty and the Family Life Course

Lunedì 25 novembre, dalle ore 9.00 - Polo Didattico Morgagni, aula 203

6.11.2024

Disparità, stereotipi e violenza di genere. Quantificare per informare.

26 novembre ore 14, stanza 205 - DiSIA

13.11.2024

Top 2% Most Influential Scientists: in classifica 170 ricercatori Unifi

Dalla graduatoria della Stanford University

18.11.2024

Global Ranking of Academic Subjects 2024

Il contributo del DISIA

15.11.2024

ONLY ONE: INAUGURAZIONE MOSTRA E INCONTRO INFORMATIVO

Sabato 16 novembre 2024 ore 10.00 -11.30 - Palazzo Nonfinito, aula 01, via del Proconsolo, 12 - Firenze

6.11.2024

Il sughero. Come riciclare un materiale straordinario.

Sabato 23 novembre 2024 ore 9.30-11.30 aula T1 Via San Bonaventura 13, Quaracchi (FI)  

11.11.2024

Giornata "In ricordo di Giuseppe Parenti"

14 novembre 2024 - ore 10.30 - Aula Magna Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze

5.11.2024

Scuola Normale Superiore

Assegno di ricerca “Modelli di Machine Learning con opzioni di astensione
Scadenza per la presentazione della domanda: 4/11/2024 ore 16:00

16.10.2024

Giornata italiana della Statistica

LA STATISTICA UFFICIALE PER CONOSCERE IL TERRITORIO: UNA FINESTRA SULLA TOSCANA - 29 ottobre 2024 - DiSIA Aula 005  

18.10.2024

AVVISO PER GLI STUDENTI DEL CDS in STATISTICA

Insegnamento di Laboratorio I

13.09.2024

Elezioni del Senato Accademico

Martedì 15 e mercoledì 16  ottobre

15.10.2024

Il RUOLO DELLA BIOSTATISTICA NELLA RICERCA CLINICA PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Premio per il miglior contributo scientifico a Giorgio Limoncella

1.10.2024

Notizie da 1 a 50 su 95
Pagina di 2
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni